Di Cayce Jamil. Originale pubblicato l’otto gennaio 2019 con il titolo David Brooks & Moral Order: Excessive Individualism or Excessive Narcissism? Traduzione di Enrico Sanna. David Brooks, commentatore del New York Times, ha recentemente scritto una serie di commenti in cui critica il liberalismo e il suo accento sull’individualismo. Sostiene che l’America stia andando verso…
Di Kevin Carson. Originale pubblicato il 5 marzo 2017 con il titolo Wealth is Concentrating Too Fast to Keep Up. Traduzione di Enrico Sanna. Ricordate il rapporto Oxfam dell’anno scorso secondo cui sessantadue persone possedevano una ricchezza equivalente a tutti i poveri messi assieme? Ora sono sei (!): Bill Gates, Warren Buffett, Jeff Bezos, Amancio…
Di Kevin Carson. Originale pubblicato il 19 dicembre 2018 con il titolo In Memoriam: William Blunt (1933-2018). Traduzione di Enrico Sanna. All’inizio della sua vita adulta, William Blum era un liberal anticomunista che lavorava come funzionario tecnico presso il Dipartimento di Stato. Finché, deluso dalla guerra in Vietnam, cominciò una carriera come giornalista di estrema…
In risposta a Gelderloos Di William Gillis. Originale pubblicato il 26 novembre 2018 con il titolo The Megamachines Are False Specters – A Response To Gelderloos. Traduzione di Enrico Sanna. Ritengo vergognoso il fatto che gli anarchici non si occupino più di geopolitica o del futuro. I più grandi successi di questi ultimi due secoli…
Di Ruairi McCallan. Originale pubblicato il 5 dicembre 2018 con il titolo Bolsonaro, Brazil & the Dangers of Free-Market Myopia. Traduzione di Enrico Sanna. Quando Jair Bolsonaro è stato eletto presidente del Brasile, molti hanno reagito prevedibilmente: choc, orrore, e incredulità per l’ascesa al potere di uno come Bolsonaro, un uomo che elogia apertamente il…
Di Lynn James. Originale pubblicato il 27 novembre 2018 con il titolo On the Limits of “Just Being Polite”. Traduzione di Enrico Sanna. Poche sono le cose più intrinseche all’essere umano della comunicazione. Attivismi, politica, filosofia riposano saldamente sulla nostra capacità di spiegarci. Jürgen Habermas, in Etica del Discorso, arriva a porre la capacità di…
Di William Gillis. Originale pubblicato il 20 novembre 2018 con il titolo The Case Against Voting. Traduzione di Enrico Sanna. Un’altra elezione è passata, con gli inevitabili socialisti libertari come Chomsky che sgridano noi anarchici perché non votiamo. Detto francamente, che il risultato delle elezioni conti è vero. A meno che non crediate in un…
Di Frank Miroslav. Originale pubblicato il 24 settembre 2018 con il titolo The Future of Digital Proudhonism. Traduzione di Enrico Sanna. Un recente articolo di Gavin Mueller per boundary 2 online journal, “Digital Proudhonism” è una critica marxista di quello che Mueller definisce “proudhonismo digitale”, un termine generico che indica chi crede che la tecnologia…
Di Cory Massimino. Originale pubblicato il 14 novembre 2018 con il titolo The Man Who Changed Superheroes Forever. Traduzione di Enrico Sanna. Anche se non avete mai letto un fumetto né visto un film di supereroi, Stan Lee ha influenzato la vostra vita. Con il suo modo di raccontare. Il suo rapporto con l’eroismo. La…
Di Alex McHugh. Originale pubblicato il 30 ottobre 2018 con il titolo The (Trans) Kids Are Alright. Traduzione di Enrico Sanna. L’amministrazione Trump, tramite il dipartimento della salute, ha recentemente reso pubblica una nota preoccupante sull’identità di genere. La nota parte da un’interpretazione univoca del sesso: “o maschile o femminile, immutabile, determinato dai genitali alla…
Di Eric Fleischmann. Originale pubblicato l’undici ottobre 2018 con il titolo Forcing Marx Into the Automation Debate. Traduzione di Enrico Sanna. L’automazione, ovvero la riduzione e/o eliminazione della partecipazione umana ai processi produttivi, è argomento economico fin dalla rivoluzione industriale. In genere, il dibattito verte sulla possibilità che l’automazione porti alla disoccupazione di massa. Riconosciuta,…
Di Thomas Raskin. Originale pubblicato il 19 luglio 2016 con il titolo Breaking Away. Traduzione di Enrico Sanna. L’uccisione di Alton Sterling e Philando Castile ha svelato la vera natura del moderno statalismo. Nella sua essenza, lo stato non è uno strumento di dialogo. Il suo potere non deriva unicamente dalla persuasione. Nel conflitto, non…
Di William Gillis. Originale pubblicato il 13 ottobre 2018 con il titolo Help Us Develop “Even Lower Rings of Hell”. Traduzione di Enrico Sanna. Questa settimana abbiamo celebrato il dodicesimo anniversario della nascita del Center for a Stateless Society. È stata una corsa scatenata, con molti su e giù. Ma in un modo o nell’altro…
Di Kevin Carson. Originale pubblicato il 29 marzo 2015 con il titolo “Libertarians” for Ethnic Cleansing. Traduzione di Enrico Sanna. Quando un libertario di destra difende la gentrificazione, lo fa di solito inquadrandola come fenomeno del tutto spontaneo proprio del libero mercato, e minimizzando o ignorando il ruolo dello stato nel promuoverla. Già questo è…
Di Roderick Long. Originale pubblicato il 13 settembre 2018 con il titolo Looking for Daylight: Minarchist Strategy’s Missteps. Traduzione di Enrico Sanna. Nick Gillespie e Katherine Mangu-Ward, redattori della rivista Reason, hanno recentemente discusso di minarchismo (governo minimo) opposto ad anarchismo di libero mercato. Comincio con Gillespie, che si mostra intollerante verso “noiose, stancanti e…
Di Roderick Long. Originale pubblicato il 12 settembre 2018 con il titolo Reign of Fire. Traduzione di Enrico Sanna. Gli incendi che devastano la California sono un dono offerto dallo stato? Così sostiene William Finnegan in un recente articolo: “California Burning”. Secondo Finnegan, le origini del disastro sono da ricercare nell’ampliamento dei compiti del servizio…
Di Sheldon Richman. Originale pubblicato il 3 febbraio 2011 su The American Conservative. Ripubblicato su Center for a Stateless Society il 6 gennaio 2013 con il titolo Libertarian Left: Free Market Anti-Capitalism, The Unknown Ideal. Traduzione di Enrico Sanna. La campagna presidenziale di Ron Paul del 2008 ha popolarizzato il termine “libertario”. Visto che lui…
Di Thomas J. Webb. Originale pubblicato il 4 settembre 2018 con il titolo Murray Rothbard’s Black Nationalism. Traduzione di Enrico Sanna. Il ruolo di primo piano di Rothbard nel formare il carattere del movimento libertario americano è innegabile. Agli inizi il movimento era formato da poche persone che, come in un villaggio, si conoscevano tutte…
Di William Gillis. Originale pubblicato il 6 settembre 2018 con il titolo A Simple Reform. Traduzione di Enrico Sanna. Se il problema delle tasse è che sono una violenza, allora ogni riformismo fiscale coerentemente e consistentemente libertario come prima cosa dovrebbe diminuire il numero di persone derubate. Questo, ovviamente, significa eliminare completamente le tasse sui…
Guida anarchica alla riduzione del danno Di Logan Marie Glitterbomb. Originale pubblicato il 26 agosto 2018 con il titolo Community Alternatives to the Drug War: An Anarchist Guide to Harm Reduction. Traduzione di Enrico Sanna. Scritto in collaborazione con Syd Eastman. Riposa in forze, Syd. La guerra alla droga è un fallimento e pare che…