Di Dawie Coetzee. Originale: Oppression is a Negative-Sum Proposition, del 30 maggio 2022. Traduzione di Enrico Sanna. Giusto una cosetta da nulla, un’inezia. Si era rotto il flessibile della vasca da bagno. L’attacco era ad angolo. Per aggiustarla bastava un gomito tra l’attacco a muro e il tubo flessibile, una di quelle cosa che si…
Di Eric Fleischmann. Originale pubblicato il 17 maggio 2022 con il titolo The Age-Old Question: Is Anarcho-Capitalism Anarchism? Traduzione di Enrico Sanna. L’anarco-capitalismo è anarchismo? Anarchici di ogni sfumatura, compreso io, urlano: NO! Il dibattito infuria. Due le questioni: perché no? e: cos’è allora l’anarchismo? Le mie risposte: perché non soddisfa i requisiti dell’anarchismo, e…
Di Kelly Vee. Originale: The Anarchist and the Egoist in Love, pubblicato il 6 maggio 2022. Traduzione di Enrico Sanna. Come si può conciliare l’impegno anarchico per il benessere collettivo con l’impegno egotistico per il benessere di se stesso? Io credo che una conciliazione possa venire non dalla politica, non dalla religione, né dai mercati….
Di Eric Fleischmann. Originale: Scaling Across and Capitalism’s False Promises, del 16 maggio 2022. Traduzione italiana di Enrico Sanna. Walk Out Walk On: A Learning Journey into Communities Daring to Live the Future Now, di Margaret Wheatley e Deborah Frieze, è un eccellente ricerca su una serie di progetti anticapitalistici in varie parti del mondo….
Di Gary Chartier. Originale: Making Room for Social Experimentation Should Be a Priority for the Left, dell’undici maggio 2022. Traduzione di Enrico Sanna. Chi a sinistra contesta l’autoritarismo delle politiche sanitarie potrebbe spostarsi verso l’estremismo. Speriamo. Chi contesta la mano politica pesante sulla pandemia giustamente evidenzia una serie di questioni. La chiusura delle scuole rischia…
Di Thomas J. Webb. Originale pubblicato il 20 novembre 2019 con il titolo Review: Open Borders. Traduzione di Enrico Sanna. Caplan, B., Weinersmith, Z. (2019). Open Borders: The Science and Ethics of Immigration. First Second. L’economista libertario Bryan Caplan e Zach Weinersmith, padre di Saturday Morning Breakfast Cereal, uniscono le proprie forze e pubblicano un…
Di Frank Miroslav. Originale pubblicato il 2 aprile 2022 con il titolo Why Collective Action Problems Are Not a Capitalist Plot. Traduzione di Enrico Sanna. Perché dalla ragione individuale a quella collettiva non è un passo Un vecchio chiodo fisso dell’estrema sinistra è che l’assenza di attività radicali è colpa di qualche soggetto collettivo che,…
Di Robert Anton Wilson. Originale pubblicato il 12 dicembre 2015 con il titolo The Semantics of “Good” and “Evil”. Traduzione di Enrico Sanna. Il compianto Laurance Labadie una volta mi raccontò la parabola di quel re che un giorno decise che avrebbe dato un calcio nel sedere a tutti quelli che incontrava, tanto per rimarcare…
Di Dawie Coetzee. Originale pubblicato il 17 marzo 2022 con il titolo Towards Prefigurative Design. Traduzione di Enrico Sanna. Si sente sempre più spesso parlare di prefigurativo, un aggettivo che esiste in ambito politico radicale da circa cinquant’anni. Da disegnatore di professione, credo che debba esistere da qualche parte un progetto prefigurativo, anche se poco…
Di David Coetzee. Articolo originale: Artificial Aging, del 9 marzo 2022. Traduzione italiana di Enrico Sanna. A sentire la parola propaganda viene da pensare ai peggiori regimi totalitari del Novecento, ai martellanti slogan orwelliani che impongono obbedienza, alle minacce di violenza, alle falsità spudorate ripetute così tante volte che la gente non sa più come…
Di Eric Fleischmann. Originale: Crypto Will not Save Us from the Capitalist Workplace del 7 marzo 2022. Traduzione di Enrico Sanna. Ho già detto altrove, e lo ripeto, che “non sono particolarmente amante della tecnologia. Sono sì un fan delle tecnologie open source, paritarie, decentrate, appropriate e così via, ma per il resto ne so…
Di Eric Fleischmann. Originale: Don’t Use the LGBTQIA+ Community to Justify U.S. Interventionism del 4 marzo 2022. Traduzione di Enrico Sanna. Il Gay Times scriveva la settimana scorsa che, stando a “una lettera inviata il 20 febbraio a Michelle Bachelet, alto commissario per i diritti umani dell’Onu”, secondo le autorità statunitensi la Russia avrebbe un…
Di Sebastian Bn Zaydan. Originale pubblicato il 22 febbraio 2022 con il titolo American Incompetence, not Afghan Corruption. Traduzione di Enrico Sanna. Incompetenza Americana, non Corruzione Afgana: Consuntivo delle Buone Intenzioni Come tanti altri bambini che vivono in Palestina, molti degli stranieri che ho conosciuto erano volontari e accademici benintenzionati che lavoravano ed erano pagati…
Di David S. D’Amato. Originale pubblicato il 15 febbraio 2022 con il titolo Cheap Food Comes with a Big Price. Traduzione di Enrico Sanna. Cosa pensare di quei sedicenti “free-marketer” che vedono nel capitalismo globale una realizzazione dei loro valori? Visto il ruolo ingombrante e determinante della violenza di stato nella nascita del capitalismo globale,…
Di Eric Fleischmann. Originale: Some Thoughts on Liberating Medication, del 28 gennaio 2022. Traduzione di Enrico Sanna. Uno dei vanti principali del capitalismo vuole che sia il sistema che meglio fa incontrare domanda e offerta: se hai bisogno di un bene o di un servizio, il mercato capitalistico provvede. All’atto pratico, però, può avvenire l’esatto opposto. Un…
Di Duane Fuller. Originale: Commentary from an Anarchist Prisoner, del 18 gennaio 2022. Traduzione di Enrico Sanna. Sono un detenuto anarchico e posso confermare quello che si dice spesso, che si può capire molto di una società guardando le sue prigioni. Guardate i suoi dongioni e ci vedrete, in forma concentrata, come in un microcosmo,…
Di Eric Fleischmann. Originale pubblicato il 17 gennaio 2022 con il titolo Laurance Labadie’s “Letter to Mother Earth”. Traduzione di Enrico Sanna. Lettera a Mother Earth Credo che il tempo-lavoro come misura standard dell’unità monetaria sia un errore destinato al fallimento pratico. Faccio qualche domanda e qualche osservazione. Quale lavoro dovrebbe essere preso come standard,…
Di Eric Fleischmann. Originale pubblicato il 21 dicembre 2021 con il titolo Marx, Conflict and Cooperatives. Traduzione di Enrico Sanna. Marx e Engels nel Manifesto dicono: “la storia dell’umanità non è che una storia di lotte di classe. Uomini liberi e schiavi, patrizi e plebei, baroni e servi, oppressori ed oppressi, in opposizione costante, hanno…
Di Eric Fleischmann. Originale: Is the Market to Blame for Current Supply Chain Problems? del primo gennaio 2021. Traduzione di Enrico Sanna. È dal picco della pandemia ad oggi (e forse oltre, data la comparsa improvvisa di Omicron) che noi, gli Stati Uniti in particolare, vediamo un imponente sconvolgimento delle catene logistiche. A chi chiede…
Di ZH. Originale pubblicato il 20 dicembre 2021 con il titolo Process Totalitarianism. Traduzione di Enrico Sanna. La parola totalitarismo fa pensare a un dittatore che detta il proprio volere a burocrati e prefetti, i quali poi eseguono diligentemente. Fa pensare ai nazisti, ai sovietici staliniani, o ai tanti dittatori della fantasia popolare, come l’impero…