Di Kevin Carson. Originale pubblicato l’undici febbraio 2020 con il titolo The Free Labor Market and Other Capitalist Just-So Stories. Traduzione di Enrico Sanna. Alcuni anni fa coniai l’espressione “libertarismo volgare” per indicare quella forma particolare, singolarmente odiosa, di analisi fatta dai libertari di destra. Sul mio blog ormai perlopiù inattivo pubblicai una serie di…
Un sogno impossibile Di Logan Marie Glitterbomb. Originale pubblicato il 9 febbraio 2020 con il titolo The War on Hamburgers Part 2: An Impossible Dream. Traduzione di Enrico Sanna. Nel mio precedente saggio La Guerra delle Polpette dicevo che se vogliamo creare un sistema alimentare più ecologico dobbiamo consumare meno carne, ma anche che la…
Di Asem. Originale pubblicato il 23 gennaio 2020 con il titolo The Growth of Degrowth and the Confusion of Democratic Socialists. Traduzione di Enrico Sanna. Bisogna ammettere che chiunque abbia inventato l’espressione Decrescita ha fatto un pessimo servizio a chi sostiene che occorre ridimensionare l’attuale modo di produzione industriale per, ad un tempo, fermare i…
Di Logan Marie Glitterbomb. Originale pubblicato il 22 gennaio 2020 con il titolo White Market Agorism. Traduzione di Enrico Sanna. Qualunque movimento politico che miri a cambiare radicalmente la società, prima o poi si chiede come raggiungere tale obiettivo. Iscrivendosi ad un sindacato e facendo uno sciopero generale? Uscendo dall’attuale sistema per vivere di risorse…
Di Frank Miroslav. Originale pubblicato il 17 dicembre 2019 con il titolo Individualism Towards Abolition of the Self. Traduzione di Enrico Sanna. Nell’attuale discorso politico, individualismo è uno dei termini più distorti. Parlando di individualismo, si tende a confondere, a mettere assieme, due versioni dello stesso rappresentandole come inseparabili. La prima è “individualismo etico”, che…
Di Citizen Ilya. Originale pubblicato il 7 dicembre 2019 con il titolo Why We Should Fear Kleptocracy and Monopolism. Traduzione di Enrico Sanna. Sono passati trentadue anni da quando il capitalismo è sbarcato in Russia. Partito con le riforme di Gorbaciov, che il cinque febbraio 1987 legalizzarono l’imprenditoria privata, ora nella Russia di Putin il…
Di William Gillis. Originale pubblicato il 29 novembre 2019 con il titolo Twenty Years Beyond Seattle. Traduzione di Enrico Sanna. “Gasano anche i bambini!” Un piccolo gruppo di affinità formato da ragazzini mi superò di corsa, tutti black bloc, uno rallentò e mi guardò. Io mi ero levato la bandana rossa inzuppata di lacrimogeno e…
Di Cayce Jamil. Originale pubblicato il 14 novembre 2019 con il titolo Tacit Consent and Performance Expectations. Traduzione di Enrico Sanna. A tenere assieme tutte le varianti del socialismo libertario è il fatto di credere che un indebolimento delle gerarchie significhi più libertà ed eguaglianza. Ma gerarchia è una parola carica di ambiguità. Aggiungiamo a…
Di Camilo Gómez. Originale pubblicato il 16 novembre 2019 con il titolo Chile and the Limits of Neoliberalism. Traduzione di Enrico Sanna. Foto di Susana Hidalgo, Instagram Numerose proteste attraversano l’America Latina e il mondo, ma quelle cilena assume i connotati di un deciso rifiuto del neoliberalismo. In passato il Cile era additato come esempio…
Di Fritz-Anton Fritzson. Originale pubblicato il 31 ottobre 2019 con il titolo The Cryptocurrency Revolution is Already Underway. Traduzione di Enrico Sanna. Secondo Black Cat, il denaro astatuale comporta un “paradosso”: “potrà essere usato quando lo stato non sarà più lì a bloccarne l’uso, ma non finché lo stato è presente.” E però, come lui…
Di Kevin Carson. Originale pubblicato il 30 ottobre 2019 con il titolo Review: A DisCO Manifesto. Traduzione di Enrico Sanna. Stacco Troncoso and Ann Marie Utratel. If I Only Had a Heart: A DisCO Manifesto. Value Sovereignty, Care Work, Commons and Distributed Cooperative Organizations (Guerrilla Media Collective: Forthcoming, 2019) Come dice Ruth Catlow nell’introduzione, i…
Di Aaron Koek. Originale pubblicato il 16 ottobre 2019 con il titolo Rights, Privilege, and Power. Traduzione di Enrico Sanna. Di cosa parliamo quando parliamo del concetto di diritto? C’è il concetto filosofico, l’idea che tutti gli esseri umani abbiano certi inalienabili diritti semplicemente in quanto esseri umani. È un concetto che si riferisce ai…
Di Black Cat. Originale pubblicato il 7 ottobre 2019 con il titolo Money Without the State. Traduzione di Enrico Sanna. David Graeber, in Debt, attacca quello che definisce “il mito del baratto”, l’idea che il denaro sia un’invenzione collettiva, uno standard universalmente riconosciuto per evitare i problemi del baratto. E ha perfettamente ragione: è un…
Di Kevin Carson. Originale pubblicato il 9 novembre 2013 con il titolo When Value Creation Is Immaterial, The Exploiters Have Nothing To Grab Hold Of. Traduzione di Enrico Sanna. Michael Hardt, Antonio Negri. Commonwealth (Belknap, 2011). Questa terza parte della trilogia di Hardt e Negri iniziata con Impero e proseguita con Moltitudine ha come tema…
Di Rai Ling. Originale pubblicato il 23 settembre 2019 con il titolo Postmodern Discourse in the Corporate Boardroom. Traduzione di Enrico Sanna. Ad un recente incontro d’affari ho capito come le gerarchie aziendali portino spesso a distorsioni della realtà e ad una concorrenza a somma negativa. Come analista, elaboro “quadri operativi” che forniscano istruzioni attendibili…
Di Logan Marie Glitterbomb. Originale pubblicato il 20 settembre 2019 con il titolo Constitutionalism as a Threat. Traduzione di Enrico Sanna. Alla parola libertarismo, l’americano medio pensa subito ai miniarchisti di destra e agli autonominati difensori della costituzione. Queste sono persone che non credono in un anarchismo pieno, ma in un potere statale ridotto al…
Di Kevin Carson. Originale pubblicato l’undici settembre 2019 con il titolo “Under Capitalism”? Traduzione di Enrico Sanna. Con due recenti articoli di altrettanti autori di C4SS, Frank Miroslav e Black Cat sostenevano, il primo, che dire “non c’è consumo etico nel capitalismo” è qualcosa che “spegne la mente”, mentre il secondo ribatteva che non esiste…
Di Kevin Carson. Originale pubblicato il 30 novembre 2016 con il titolo Trump or No Trump, We’ll Bury the Carbon Economy. Traduzione di Enrico Sanna. Sulla questione dei cambiamenti climatici abbiamo visto comprensibilmente diffondersi il panico dopo l’elezione di Trump. Non dobbiamo sopravvalutare la capacità di Trump di sabotare il progresso, ma neanche sottovalutate quello…
Di Tim Hopkins. Originale pubblicato il 4 agosto 2019 con il titolo Drugs, Harm Reduction and Restorative Justice. Traduzione di Enrico Sanna. Di recente nella città di Brantford, nell’Ontario, la polizia ha intensificato le azioni antidroga, apparentemente in risposta ad un’ondata record di overdosi dovute a droga tagliata con fentanyl. Il sindaco Kevin Davis, dopo…
Abbattere le frontiere, andare oltre lo stato nazione Di Leif J. Originale pubblicato il 12 agosto 2019 con il titolo No Citizens: Abolishing Borders Beyond the Nation-State. Traduzione di Enrico Sanna. La semplice esistenza delle frontiere rappresenta una delle fondamentali ingiustizie del mondo. Molti lo riconoscono implicitamente, inutile ripetere quello che è stato spiegato da…