Di William Gillis. Originale pubblicato l’otto agosto 2019 con il titolo Anti-State Responses to Terrorism. Traduzione di Enrico Sanna. Un’altra settimana e un altro attacco terroristico misogino e/o del nazionalismo bianco. Si incitano a vicenda, formano vasti movimenti, ecosistemi, reti di cellule. The Base, Atomwaffen, The Rise Above Movement, American Identity Movement, Hammerskin Nation, Wolves…
Di Kevin Carson. Originale pubblicato il 3 agosto 2019 con il titolo “Economic Calculation,” “Strong Property Rights,” and Other Lies Koch-Funded Libertarian Commentators Told Me. Traduzione di Enrico Sanna. Secondo un cliché diffuso tra i conservatori e i libertari di destra, un “solido diritto di proprietà” è una spinta alla creazione di ricchezza ed è…
Guida anarchica alla moda Di Logan Marie Glitterbomb. Originale pubblicato il 4 giugno 2019 con il titolo Only Anarchists Are Pretty: An Anarchist Guide to Fashion. Traduzione di Enrico Sanna. Negli anni novanta, il movimento anti globalizzazione (aziendale) dominava l’estremismo politico. Dai Girotondi contro il capitale ai Zapatistas alla battaglia di Seattle, infuriava la lotta…
Quando dire “non c’è consumo etico nel capitalismo” spegne la mente Di Frank Miroslav. Originale pubblicato il 21 maggio 2019 con il titolo “No Ethical Consumption Under Capitalism” is a Thought-Stopping Cliche. Traduzione di Enrico Sanna. A prima vista, dire che sotto il capitalismo “non esiste consumo etico” sembra assolutamente corretto. Chiunque faccia un’analisi sistemica…
Di Black Cat. Originale pubblicato il 17 luglio 2019 con il titolo There Really Is No Ethical (Individual) Consumption Under Capitalism. Traduzione di Enrico Sanna. Questo articolo risponde in parte a questo e questo articolo. Gli anarchici, soprattutto gli anarco-comunisti, rispondendo a chi, per ragioni etiche, sprona ad un cambiamento delle abitudini consumistiche, amano ribattere…
Di Kevin Carson. Originale pubblicato il 15 luglio 2019 con il titolo Review: The Socialist Manifesto. Traduzione di Enrico Sanna. Bhaskar Sunkara. The Socialist Manifesto: The Case For Radical Politics in an Era of Extreme Inequality (New York: Basic Books, 2019). Ho iniziato a leggere questo libro con un certo entusiasmo, pensando che mi sarebbe…
Di Frank Miroslav. Originale pubblicato il 7 luglio 2019 con il titolo Review: Fully Automated Luxury Communism. Traduzione di Enrico Sanna. Aaron Bastani, Fully Automated Luxury Communism, New York, Verso, 2019. Il recente libro di Aaron Bastani di Novara Media, Fully Automated Luxury Communism, è l’ultimo di un fiorente genere postcapitalista che comprende Four Futures…
Di Gary Chartier. Originale pubblicato il 22 gennaio 2016 con il titolo What’s Wrong with Inequality? Traduzione di Enrico Sanna. A credere ai cosiddetti esperti, sembra quasi che tutto quest’odio verso la disuguaglianza sia frutto dell’invidia e di una certa ignoranza sul funzionamento dell’economia. Una ragione in più per non credere ai cosiddetti esperti. Il…
Di Camilo Gómez. Originale pubblicato il 27 giugno 2019 con il titolo Trumpism Reveals the Danger of Fusionism. Traduzione di Enrico Sanna. Ultimamente si parla tanto di fusionismo, termine coniato da Frank Meyer della National Review durante la Guerra Fredda per indicare l’alleanza tra conservatori e libertari contro i comunisti allineati con i repubblicani. Qualcuno…
Di Logan Marie Glitterbomb. Originale pubblicato il 5 giugno 2019 con il titolo Peer-to-Peer Ridesharing, Not Corporate Profiteering! Traduzione di Enrico Sanna. Capita che degli anarco-capitalisti distratti portino Uber e Lyft ad esempio di impresa agorista. Saranno anche leggermente più agoristi del tradizionale servizio di piazza, ma sono tutt’altro che ideali. Più che di agorismo,…
Di Mila Ghorayeb. Originale pubblicato il 3 giugno 2019 con il titolo Iran: Compliance for Thee, but Not for Me. Traduzione di Enrico Sanna. L’obiettivo degli Stati Uniti dopo l’undici settembre 2001 non era solo il rovesciamento del governo iracheno. Nel piano del segretario alla difesa, Donald Rumsfeld, rientravano sette paesi: Iraq, Siria, Libano, Libia,…
Di Black Cat. Originale pubblicato il 26 maggio 2019 con il titolo Liberate People, Not Peoples. Traduzione di Enrico Sanna. Dico subito che sono americano. Le questioni esposte qui riguardano (non solo, es) la sinistra americana. Il mio paese ha orribili responsabilità in fatto di interventi in tutto il mondo, i militari americani hanno lasciato…
Una definizione di guerra Di Aaron Koek. Originale pubblicato il due maggio 2019 il titolo War Anarchic: Defining War. Traduzione di Enrico Sanna. Articolo originariamente pubblicato su blackstarwritings blog come prima parte di una serie su anarchismo e guerra. La guerra è tra gli argomenti che più mi incuriosiscono ultimamente. Con le sue origini che…
Hayek nell’era informatica Di Jocheved Matt. Originale pubblicato il 26 giugno 2018 con il titolo The Last Person in the Room Must Close the Door. Traduzione di Enrico Sanna. Capita a volte che mentre si entra in classe per una lezione di informatica qualcuno dica: “L’ultimo chiuda la porta.” La frase, apparentemente sensata, è un…
Alternativa pratica al veganismo globale Di Logan Marie Glitterbomb. Originale pubblicato il 17 maggio 2019 con il titolo The War on Hamburgers: A Practical Alternative to World Veganism. Traduzione di Enrico Sanna. Da quando è stata presentata l’ultima versione del New Deal Verde, i conservatori si sono buttati nella lotta contro l’inesistente cattivo che starebbe…
Di Kevin Carson. Originale pubblicato il 7 maggio 2019 con il titolo Review: Setting Sights. Traduzione di Enrico Sanna. Setting Sights: Histories and Reflections on Community Armed Self-Defense. Edited by Scott Crow, with Foreword by Ward Churchill (Oakland: PM Press, 2018). Trovo spesso difficile commentare il movimento del diritto a possedere armi, ho opinioni piuttosto…
Come ridare vita alla fiera del libro anarchica Di William Gillis. Originale pubblicato il 21 marzo 2019 con il titolo The Mall or the Agora? Revitalizing the Anarchist Bookfair. Traduzione di Enrico Sanna. La fiera del libro rappresenta uno dei momenti migliori per un anarchico. Una fiera del libro ha una struttura gerarchica evidente. C’è…
Di Zachary Woodman. Originale pubblicato il 30 aprile 2019 con il titolo Avoiding the Excesses of Violence and Pacifism. Traduzione di Enrico Sanna. Gli anarchici sono facilmente irritabili, anzi l’irritazione è forse ciò che spinge ad essere anarchici. Gli anarchici sono contro la politica convenzionale, come tutte le frange, e questo crea risonanza. Le due…
Nativi, migranti e sinistra anglo-americana Di Ruairi McCallan. Originale pubblicato l’otto aprile 2019 con il titolo Red & Brown Alliances: Nativism, Migration & the Anglo-American Left. Traduzione di Enrico Sanna. In America come in Gran Bretagna, il discorso politico si è arenato tra due fenomeni connessi tra loro: Brexit e Trump. È ormai chiaro che…
Di Logan Marie Glitterbomb. Originale pubblicato il 19 aprile 2019 con il titolo Green Market Agorism. Traduzione di Enrico Sanna. Da quando è stato formulato per la prima volta da Samuel Edward Konkin III, l’agorismo ha fatto passi enormi. Grazie agli scritti di visionari come Karl Hess, Ross Ulbricht, Satoshi Nakamoto, Defense Distributed e Derrick…